Aglio Ursino
L’Aglio Ursino (ursinum) prende il proprio dagli orsi che alla fine del letargo si cibano con questa pianta per depurare l'organismo dopo il lungo sonno invernale.
L’Aglio è utilizzato e coltivato almeno dal 3000 a.C, era già in uso presso le popolazioni romane.
Si pensa che l'origine del nome sia celtica, dallo loro parola "all" per caldo, acre come si presenta l'aglio appena degustato.
Anche i Greci conoscevano questa pianta celebre per il suo forte odore
In Italia si trovano una trentina di specie diverse di Aglio quasi tutte caratterizzate dal forte odore pungente che deriva da un olio essenziale volatile ricco di solfuri.
L’Aglio ursino promuove la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare, favorisce il metabolismo dei trigliceridi e del colesterolo e risulta utile per la regolarità della pressione arteriosa.
Related product
Biancospino Tintura madre 200 ml liquido analcoolico - Naturalma
Related posts
 Acerola anche sonosciuita come “ciliegia di Barbados”.
                                                                                                    
                                                                                            
                                                                        Acerola anche sonosciuita come “ciliegia di Barbados”.
                                     La glicerina vegetale
                                                                                                    
                                                                                            
                                                                        La glicerina vegetale
                                     In che modo rafforzare le difese immunitarie?
                                                                                                    
                                                                                            
                                                                        In che modo rafforzare le difese immunitarie?
                                     Routine per rafforzare il tuo sistema immunitario
                                                                                                    
                                                                                            
                                                                        Routine per rafforzare il tuo sistema immunitario
                                     Routine per il benessere delle vie aeree
                                                                                                    
                                                                                            
                                                                        Routine per il benessere delle vie aeree
                                     
       
                                                                                                                    
                                                                                                            
Leave a comment